Page 6 - 2017 - CORSO Parkinson 1° Giornata
P. 6
7) BEVANDE ALCOLICHE: SE SÌ, 10) La sicurezza dei tuoi cibi dipende
SOLO IN QUANTITÀ CONTROLLATA anche da te
• evitalo durante l’infanzia e l’adolescenza varia le scelte di alimenti
• se lo desideri, più avanti, consumale con per ridurre i rischi di
ingerire ripetutamente
moderazione e ai pasti principali sostanze estranee presenti
• preferisci quelle a basso contenuto negli alimenti, che possono
essere dannose
alcolico
8) VARIA SPESSO LE TUE SCELTE A TAVOLA NUTRIENTI
scegli porzioni adeguate di alimenti Carboidrati 55-60%
appartenenti a tutti i diversi gruppi: Proteine 10-15%
Grassi 25-30%
• cereali, loro derivati
e tuberi
• frutta e ortaggi
• latte e derivati
• carne, pesce, uova
• grassi da condimento
9) CONSIGLI SPECIALI PER PERSONE SPECIALI DAI NUTRIENTI AGLI ALIMENTI
• gravidanza, allattamento, infanzia, come realizzare in pratica una alimentazione equilibrata
adolescenza, menopausa,
PER REALIZZARE NELLA PRATICA
• anziani: sforzati di consumare sistematicamente una QUOTIDIANA UN CORRETTO MODO
dieta variata ed appetibile. Evita il ricorso troppo DI ALIMENTARSI
frequente a pasti freddi, piatti precucinati o riscaldati. GLI ALIMENTI SONO STATI
Scegli gli alimenti sulla base delle condizioni del tuo
apparato masticatorio. Evita pasti pesanti e fraziona SUDDIVISI IN
l'alimentazione in più occasioni nell'arco della giornata. 5 GRUPPI FONDAMENTALI
Fai una buona prima colazione comprendente anche latte
o yogurt.
6