Page 4 - 2017 - CORSO Parkinson 1° Giornata
P. 4
VITAMINE IDROSOLAULIBMIELNITI I SALI MINERALI
FUNZIONI FUNZIONI ALIMENTI
carni e fegato in particolare,
agrumi, patate, pomodori, peperoni, FERRO: lega l’ossigeno nella
Vitamina C: fondamentale nella fragole cavolfiore, kiwi molecola di emoglobina crostacei, legumi, frutta secca
formazione del tessuto carni, cacao, noci, uova, funghi
connettivo (collagene), ZINCO: coinvolto nella produzione pesci, crostacei, legumi, cereali,
metabolismo del ferro. sintesi e secrezione di insulina
di alcuni ormoni, azione carne
disintossicante, “rinforzo” RAME: costituente degli enzimi latte e derivati , molluschi, uova,
delle difese immunitarie coinvolti nel metabolismo del
carne, cereali integrali, legumi, lievito di ferro e nella produzione di acqua potabile, pesci
Vitamina B1 (tiamina): nel birra sangue legumi, formaggi, fegato, carne,
metabolismo dei glucidi
carne, pesce, vegetali a foglia verde, IODIO: componente degli ormoni lievito di birra
Vitamina B2(riboflavina): nel lievito di birra, latte e derivati, tiroidei pesce, fegato, cereali
metabolismo energetico funghi
CROMO: costituente di alcuni
Vitamina PP: nel metabolismo carne, pesce, fegato, lievito di birra, enzimi, coinvolto nel
energetico legumi metabolismo del glucosio
Vitamina B6: nel metabolismo carne, verdura,frutta ,legumi,cereali SELENIO: insieme alla vit.E
proteico protegge le cellule dai danni
dell’ossidazionee ostacola la
Vitamina B12: nella riproduzione carne, frattaglie in particolare formazione dei radicali liberi
e maturazione delle cellule
Vitamina H (biotina): nel carne, tuorlo d’uovo, fegato, lievito di
metabolismo proteico, lipidico, birra, legumi
glucidico
I SALI MINERALI ACQUA
svolgono funzioni essenziali per la vita L’acqua è il costituente principale del corpo umano e
dell'uomo: partecipano infatti ai processi veicola i tutti i nutrienti dell’organismo (70%)
cellulari come la formazione di denti e •Gli individui ne hanno grande necessità (circa 2 litri al
ossa, sono coinvolti nella regolazione giorno)
dell'equilibrio idrosalino, nell'attivazione di • Facilita la funzionalità renale
numerosi cicli metabolici e costituiscono • Favorisce la motilità intestinale
fattori determinanti per la crescita e lo •E’ solvente di funzioni metaboliche,
regola volume cellulare e la
sviluppo di tessuti e organi. temperatura corporea,
permette il trasporto dei nutrienti
e l’eliminazione delle scorie
I SALI MINERALI LINEE GUIDA PER UNA SANA E
CORRETTA ALIMENTAZIONE
FUNZIONI ALIMENTI
SODIO: regolazione eq. acido- sale da cucina, carne latte, uova 1 Controlla il peso e mantieniti sempre attivo
2 Più cereali, legumi, ortaggi e frutta
base e bilancio idrosalino, piselli, patate, banane,albicocche, 3 Grassi: scegli la qualità e limita la quantità
funzionamento sistema nervoso pomodori, spinaci 4 Zuccheri, dolci e bevande zuccherate: nei giusti
POTASSIO: interviene nella
trasmissione nervosa e nella latte e derivati , uova, legumi, pesci limiti
regolazione eq. acido-base e 5 Bevi ogni giorno acqua in abbondanza
bilancio idrosalino latte e derivati , uova, carne, pesci 6 Il sale? Meglio poco
CALCIO: stimola muscoli e nervi, sale da cucina, alcuni vegetali 7 Bevande alcoliche: se sì, solo in quantità
realizza la coagulazione del vegetali a foglia verde, noci, cacao,
sangue, è elemento strutturale controllata
di ossa, denti e cellule cereali integrali 8 Varia spesso le tue scelte a tavola
FOSFORO: elemento strutturale 9 Consigli speciali per persone speciali
di ossa, denti e cellule 10 La sicurezza dei tuoi cibi dipende anche da te
CLORO: regola il bilancio idrico,
produzione Hcl
MAGNESIO: attivatore
enzimatico, modula l’attività
elettrica della muscolatura
4