Page 5 - 2017 - CORSO Parkinson 1° Giornata
P. 5

1) CONTROLLA IL PESO E                                 4) ZUCCHERI, DOLCI
         MANTIENITI                                            E BEVANDE

       SEMPRE ATTIVO                                         ZUCCHERATE:
                                                        NEI GIUSTI LIMITI
• controlla le entrate energetiche
• aumenta l’attività fisica                     modera il consumo di alimenti dolci,
• distribuisci gli alimenti opportunamente in   preferendo i prodotti da forno
                                                tradizionali, con meno grassi e
  tutto l’arco della giornata                   zucchero
• non dimenticare la prima colazione
• evita le diete drastiche e tipo “fai da te”   modera il consumo di bevande dolci

                                                se utilizzi prodotti con edulcoranti
                                                artificiali, controllane in etichetta la
                                                tipologia e le modalità di consumo

2) PIÙ CEREALI, LEGUMI, ORTAGGI E FRUTTA        5) BEVI OGNI GIORNO
                                                ACQUA IN ABBONDANZA
      consuma quotidianamente più porzioni di
      ortaggi e di frutta fresca                  asseconda il senso di sete
      aumenta il consumo di legumi                ricorda che bevande diverse
      consuma regolarmente pane, pasta, riso       dall’acqua apportano sostanze che danno
      e altri cereali                             calorie o che sono farmacologicamente
      quando puoi scegli prodotti ottenuti con    attive: vanno usate con moderazione
      farine integrali                            durante e dopo l’attività fisica bevi per
                                                  reintegrare prontamente le perdite,
                                                  prevalentemente acqua

         3) GRASSI: SCEGLI LA QUALITÀ           6) IL SALE?
               E LIMITA LA QUANTITÀ             MEGLIO POCO

limita il consumo di grassi di                  o riduci progressivamente
origine animale                                    l’uso del sale
preferisci olio extra vergine
di oliva come condimento e                      o preferisci il sale arricchito con iodio
utilizzalo a crudo(limita i fritti)             o limita l’uso di condimenti alternativi (salsa
mangia più spesso il pesce
togli il grasso visibile dalle carni               di soia, ketchup, dado, ecc.)
e utilizza quelle più magre                     o usa più erbe aromatiche e succo di limone
scegli i formaggi più magri o riduci le         o consuma saltuariamente alimenti ricchi di
porzioni
                                                   sale
                                                o nell’attività sportiva moderata reintegra

                                                   solo con acqua i liquidi persi con la
                                                   sudorazione

                                                                                                 5
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10