Page 1 - Sintesi delle Attività
P. 1
AIP Associazione Italiana Parkinsoniani sezione di Rimini e ufficio di Riccione
Qui di seguito sono riportate in estrema sintesi alcune delle attività che sono state attivate su Rimini,
Riccione e tutta la provincia dal 2014 ad oggi, sono tutte ancora attive e continuamente tenute aggiornate
secondo le norme e soprattutto le esigenze degli iscritti:
Aiuto per il disbrigo delle pratiche x legge 104, legge 68,handicap riconoscimento inv. c.
Telefono amico ed ascolto.
Collaborazione con la scuola di Schiatsu-do attraverso cui 9 persone hanno fruito gratuitamente dei
massaggi
Collaborazione con 4 laureandi in Osteopatia per il completamento di una tesi di laurea sull’effetto
dell’Osteopatia nel cammino del Parkinsoniano per cui 20 associati hanno fruito gratuitamente di 8
trattamenti e atri 20 hanno partecipato come tester
6 diversi corsi di psicologia: Edupark, caregiver -borden, auto mutuo aiuto, training autogeno di 1°e2°
livello, dal 2014 GRATIS per non meno di 20 persone l‘anno tenuti dala dott.ssa Conte Chiara
Psicologa e psicoterapeuta + dott.ssa Vescovelli Psicologa e psicoterapeuta x trattamento del dolore
cronico tramite ipnosi (possibile di gruppo) + continuità con gruppo AFA per monitoraggio utilità
caregiver e parkinsoniano (possibilità di inserimento di diabete già a Rimini terme col progetto ……+
fibromialgia?)
danza terapia e partecipazione all’Happy-hand
AFA (attività fisica adattata) a Rimini e in molti comuni della Valmarecchia e Valconca secondo i
protocolli di E.R. ed in collaborazione con UISP, in continua espansione.
conoscenza e contrasto al gioco d’azzardo, causato da compulsioni e non.(conferenze in centri
sociali, ecc---)
AMA e attività motoria domiciliare secondo i LEA per le persone che non riescono più ad uscire, con
il coinvolgimento dell’AUSL (TERAPIA OCCUPAZIONALE domiciliare)e nei centri, integrata con
l’istruzione (da fisioterapisti) dell’uso di ausili e abbattimento barriere architettoniche in casa.
Collaborazione in rete con i sindacati, con altre associazioni ecc.. per la vivibilità del territorio
attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche con la collaborazione dell’Università
Progetti all’avanguardia per l’uso dei sistemi informatici DOMOTICA e non solo, utilizzo del web x
AFA + telesoccorso. Corsi di formazione per gruppi.
Raccolte fondi con partecipazione in piazza e relativa preparazione di gadget
Preparazione di materiale informativo (grafica e ricerca di stampa con minimo di spesa)
Presenza ai funerali
Partecipazione al CAREGIVER day con l’organizzazione di eventi
Organizzazione del pranzo degli auguri
Della tombola ed ogni evento per stare assieme
Attività estive con apericena e gite in barca,
Apertura del punto d’ascolto a Riccione e uso degli spazi per attività TU+IO= NOI
Presenza sui social e aggiornamento continuo
Presenza ai convegni Nazionali importanti per gli aggiornamenti e per far conoscere la nostra piccola
realtà.
AIP Associazione Italiana Parkinsoniani sezione provinciale di Rimini ONLUS
Via Coriano38/10A Rimini 47924 c.f.9709510015
Nuovo punto di ascolto Parkinson RICCIONE Viale Bergamo 2 cell 3805881171
cell 3478723825/ 3386025046
www.parkinsonrimini.it aip@parkinsonrimini.it
02/05/2018